L’immagine caratteristica di Naxos è la grande porta che si trova appena fuori Chora. Gli abitanti dell’isola la chiamano Portara – la grande porta – ed è il punto più fotografato dell’isola. La porta è stata costruita nel sesto secolo Avanti Cristo per ordine del tiranno Legdames. Doveva essere un tempio dedicato ad Apollo, ma la costruzione è stata abbandonata quando è scoppiata la guerra tra Naxos e Samos. Successivamente, i cristiani hanno costruito una chiesa in cima al tempio non finito. Il momento migliore per visitare il portale è alla sera, quando potrete ammirare un tramonto fantastico. Alcune parti del tempio sono state usate per costruire il castro a Chora. Il castro domina la vecchia città e tutte le piccole vie del centro conducono ad esso. Fatevi trasportare in altre epoche visitando il Castro, la cittadella fortificata medievale, passeggiando tra le dimore e castelli ducali, sedi consolari di regnanti europei, chiese cattoliche e monasteri, scuole francesi e viuzze tortuose, in uno dei pochi esempi di cittadina medievale ancora abitata. Sono molti i paesini sparsi nelle varie stradine che solcano l’isola oltre ai vari divertimenti. Il museo archeologico di Naxos merita una visita. È situato alla scuola commerciale ed era solito essere usato dai monaci cattolici come scuola. Il famoso scrittore greco Nikos Kazantzakis è stato qui per un certo periodo.
Tra i molti, quelli da visitare sono: Il Tempio di Demetra in prossimità del villaggio di Ano Sangri, nel sito di Gyroula si trovano le rovine del tempio di Demetra, il sito più importante al di fuori della città di Naxos, Potamia, Apano Kastro, Moni, Filoti, Apiranthos detto il “villaggio di marmo” con cui sono costruite le case e il lastricato delle strade e Danakos. Nei dintorni, si trovano pittoreschi villaggi quali Vivlos con i suoi tipici mulini a vento; La valle di Lividi, la valle di Melanes con le torri veneziane. Per chi ama fare passeggiate e godere dei profumi della natura è particolarmente indicata, la suggestiva valle di Tragia, con i suoi villaggi montani come quello di Halikio dove vi sono anche deliziose chiesette